E' da molto tempo che questo genere di tecnologia esiste, però è sempre stato impiegato su device da mille e una notte a prezzi esorbitanti. Ora con l'arrivo di iPad, ci si è messi a produrre due prodotti: Netbook senza tastiera e cellulari giganti. Sfortunatamente non c'è ancora una guida concorrente a parte iPad nel settore ma un insieme di idee e prototipi che vengono rilasciati alla spicciolata dalle varie case. L' unica cosa in comune che hanno è che sono tutti daccordo nel dare alito al fatto che iPad non ha questo o quello che dovrebbe invece avere e che loro forniscono. Il risultato è che usciranno device inutilizzabili all' aperto dipendenti quasi totalmente da internet anche per le funzioni base (l' italia non è pronta) e con durata della batteria ridicola nell' ordine delle 5 ore dichiarate ma effettive 3(se va bene). La mia idea è che è inutile dotare un dispositivo così con le caratteristiche di un pc vero e proprio quando la sua funzione dovrebbe essere solo quella di navigare e riprodurre libri digitali e filamati, la conseguenza logica di ciò è che le prestazioni e le batterie saranno il fattore determinante per la scelta del tablet che manderà in pensione il vostro netbook.
Nessun commento:
Posta un commento