La prima cosa che ho fatto dopo l' uscita dell' iPad negli USA è stata quella di cercare un clone cinese.
Ovviamente la ricerca non è stata difficile e subito mi sono imbattuto nell' oramai celebre EKEN M001 e lo ho comperato per una spesa complessiva di 130€.
Questo è un tabelt che fa parte di una schiera di dispositivi mobile che prendono il nome di UMPC (ultra mobile pc).
Che sia l' aPad o l' EKEN il prezzo varia dai 250€ + spese di spedizione + dogana ai 100€ +sp+dogana.
Un bel risparmio direte subito contro i 550 euro richiesti da Apple. Invece no. Sarebbe un risparmio se il dispositivo funzionasse e rispettasse le specifiche indicate sulla confezione.
Per prima cosa il processore è spacciato per 600 MHz, mentre di fatto ha una frequenza di clock a 300Mhz, 128MB di Ram frse sono pochi persino per Android (con cui è equipaggiato)e il disco NAND interno da 2GB è inaccessibile dalla USB messa a disposizione per la ricarica del dispositivo.
All' interno tutto è disposto su una unica scheda, il che rende difficile l' upgrade.
I tempi di boot sono biblici e l' utilizzo è un po' snervante soprattutto quando si è di corsa e il wi-fi non riceve. Lo schermo è duro al tatto e non multitouch.
Inoltre, 7 pollici non bastano per leggere un libro mentre la riproduzione video è scarsa se non insufficiente.
Esistono varie community che lavorano sodo sullo sviluppo di rom adattabili al dispositivo per renderlo migliore, ma se quello che non volete è smanettare allora l' acquisto di un MID UMPC cinese non fa per voi, provare per credere!
Nessun commento:
Posta un commento